Stefania Aquilini

Sono nata a Milano, il 01/01/1966. Ho conseguito la maturità di Maestra d’asilo. In seguito ho frequentato dei corsi di formazione per assistere persone con disabilità varie, e recentemente ho terminato il corso per operatori socio sanitari.

Sono stata attivista del Comitato di lotta per la casa e attualmente faccio parte del direttivo provinciale dell’Unione Inquilini di Padova.

Con la mia candidatura intendo continuare a lottare, anche nel Consiglio comunale, per il diritto alla casa, un diritto umano stabilito dal Patto Internazionale sui Diritti Economici, Sociali e Culturali dell’ONU, ratificato dall’Italia con Legge n. 881 del 1977 .

Sono sempre più numerose le famiglie incolpevolmente private della casa senza che venga offerta loro una soluzione alternativa. Il sindaco è responsabile della salute di tutte le cittadine e i cittadini, e dovrebbe intervenire sugli sfratti con misure di accompagnamento sociale che consentano il passaggio da casa a casa (Legge n. 833 del 1978); mentre al Governo spetta il dovere di fornire ai Comuni maggiori strumenti economici per far fronte all’emergenza.

Sei anni fa mi sono trovata a dover affrontare lo sfratto della mia famiglia per morosità incolpevole. Nonostante avessi due figli minorenni, non sono stata aiutata dalle istituzioni, le quali mi hanno proposto solamente soluzioni vergognose, come quella di dividere la mia famiglia, già provata dall’esperienza dello sfratto. Insieme a compagn* ed altre famiglie abbiamo quindi trovato una palazzina, di proprietà pubblica, chiusa da otto anni e ci siamo stabiliti lì.

Lotto per il diritto alla casa contro la violazione dei Diritti Umani perché in prima persona ho sperimentato la cattiva gestione e lo spreco dei soldi che dovrebbero servire per aiutare le famiglie in difficoltà; ho visto centinaia di alloggi di edilizia residenziale pubblica tenuti chiusi, non assegnati, o venduti all’asta.

Mi impegnerò affinché il Comune:

  • recuperi gli alloggi sfitti suoi, quelli di ATER, INAIL e altri enti per assegnarli subito a chi è nelle liste dei bandi e ne ha bisogno
  • regoli e calmieri con le tasse gli affitti del mercato privato per le famiglie, i lavoratori e gli studenti

Voglio portare nel Consiglio Comunale di Padova la voce di chi soffre e le proposte di chi lotta in solidarietà per politiche alternative necessarie per affermare concretamente

“casa è la parola più bella che c’è!”

TORNA ALLA LISTA DEI CANDIDATI elezioni comunali Padova 2022