
Sono nata il 08/11/1974, sono sposata e sono mamma di una ragazzina.
Ho appena finito un corso di operatore socio-sanitario, durante il quale ho fatto dei tirocini in case di riposo, ospedale pediatrico e altro. A breve inizierò a lavorare in una casa di riposo per anziani.
Dall’inizio della mia carriera lavorativa ho fatto diversi lavori principalmente a tempo determinato, spesso in cooperative e in vari settori: addetta al banco salumi, pulizia ai piani, inserimento dati, ricerche di mercato.
Quando mi hanno chiesto di candidarmi per Solidarietà Ambiente Lavoro (SAL) mi sono posta una domanda: “Che apporto potrei dare se fossi eletta in Consiglio Comunale a Padova?” e fin da subito mi son detta che la voce delle lavoratrici e dei lavoratori precari deve essere rappresentata negli enti pubblici, Comune compreso.
Troppo spesso si fa uso di cooperative nel delegare servizi comunali: se sarò eletta sarà mia cura rivendicare un lavoro dignitosamente retribuito per tutti i precari usati nell’esternalizzazione dei servizi nel comune e anche nel privato.
La precarietà del lavoro sempre più spesso si traduce in precarietà dell’intera vita mettendo a rischio – ad esempio – anche il diritto all’abitare.
Noi di Solidarietà Ambiente Lavoro crediamo che ogni persona abbia diritto ad un lavoro sicuro ed e adeguatamente retribuito, per poter costruire un’esistenza felice.
TORNA ALLA LISTA DEI CANDIDATI elezioni comunali Padova 2022