
Nata a Este il 07/11/1945. Ho conseguito la maturità magistrale e successivamente ho seguito il Corso di Laurea in Psicologia.
Docente di Scuola Primaria, ho prestato servizio nella Scola Pubblica e nel CTP. Anche dopo il pensionamento ho continuato, come volontaria, a seguire alunni stranieri nel doposcuola.
Sono stata politicamente attiva e ho collaborato a manifestazioni culturali e comunali contro la giunta Bitonci con Rete Arcella Viva, ho fatto parte del Comitato No stadio al Plebiscito e del Comitato Cattedrale Davanzo – ex foro boario di Corso Australia a difesa dei Beni Comuni, contro la speculazione. A favore del commercio di vicinato, contro il proliferare dei centri commerciali. A difesa della salute e dell’ambiente, contro cementificazione selvaggia e inquinamento.
Ho ideato e curato il “Progetto Poesie in strada” in collaborazione con Poeti e studenti del Liceo Amedeo di Savoia Duca d’Aosta e con l’Istituto G. Valle.
Ho fatto parte di Coalizione Civica per Padova e nel 2019 sono stata eletta in Coordinamento Politico, dove ho potuto toccare con mano la mancanza di coerenza rispetto alle promesse elettorali, come ho sottolineato al vicesindaco Lorenzoni, e il comportamento ambiguo deli eletti in CP. “Verde, ambiente e commercio di prossimità ” sono stati i cavalli di battaglia della campagna elettorale; al contrario abbiamo visto sorgere un numero indefinito e potrei dire infinito di supermercati, centri commerciali e parcheggi di cui i cittadini non erano stati informati né coinvolti come le altre scelte cittadine.
Sono certa che la Politica debba essere cambiamento e dunque si sarebbe potuto portare a Roma il problema, comune a tutto il Paese, della cementificazione e del conseguente inquinamento ambientale di cui conosciamo le nefaste conseguenze.
Credo in una “Politica onesta” cosi come esiste la” Poesia onesta”.
Credo in una sinistra che debba esistere poiché, come dissi a Bitonci, la democrazia è fatta di tutte le componenti politiche e deve essere rappresentanza di tutta la Città. Non esercizio di potere ma rappresentanza e coinvolgimento della popolazione poiché ogni scelta fatta dai governanti ricade sulla popolazione stessa.
Comitato No stadio al Plebiscioto, 1 ottobre 2016 Con Rete Arcella Viva, marzo 2017 Ai banchetti del Comitato Cattedrale Davanzo, 2017 Con il comitato Cattedrale Davano in consiglio comunale, 11 giugno 2018
TORNA ALLA LISTA DEI CANDIDATI elezioni comunali Padova 2022