
Dopo il diploma di operatore dei servizi socio-sanitari conseguito presso l’istituto “de Amicis” di Rovigo, ho proseguito gli studi all’Università di Ferrara laureandomi in Scienze dell’Educazione. Dopo un anno sabbatico dagli studi, dove ho iniziato a lavorare presso l’asilo nido Bramante di Rovigo (attuale occupazione), ho deciso di intraprende la laurea magistrale in Pedagogia presso l’Università degli studi di Padova.
Per diversi anni mi sono spesa per il sociale sia come volontaria ospedaliera, con l’associazione San Vincenzo de Paoli di Rovigo, sia
come animatrice nei centri estivi per l’infanzia nella mia parrocchia di
Anguillara Veneta.
Sul piano politico sono cresciuta in una famiglia con ideali, mio papà è il segretario del circolo di Rifondazione Comunista ad Anguillara Veneta, ho potuto così seguire i progetti del circolo stesso e della federazione di Padova. In questi ultimi due anni in modo particolare con il circolo di Anguillara Veneta, ci stiamo muovendo attraverso volantinaggio, per contrastare le decisioni che l’attuale giunta comunale sta prendendo per il paese, non essendo in linea con i nostri ideali e con ciò che noi riteniamo sia essenziale per il paese.
I momenti che io ho vissuto della politica in modo particolare sono stati:
● la manifestazione Una maglietta rossa per fermare l’emorragia umanitaria per riflettere, impegnarci e darci da fare per fermare le morti innocenti nel mar Mediterraneo. Questa manifestazione è stata promossa da Libera di Don Ciotti e appoggiata da ANPI, ARCI, Legambiente. Il colore rosso delle magliette serviva a richiamare l’attenzione dei soccorritori;
● la manifestazione in ricordo di Giulio Regeni, organizzata dal
nostro circolo per tenere viva una memoria che la nostra giunta
comunale stava lasciando svanire;
● l’ultima manifestazione a cui ho partecipato attivamente nelle
ricerca delle fonti storiche del paese di Anguillara democratico,
socialista e comunista, che “per merito” della nuova giunta
comunale non con questi ideali ha conferito a Jair Bolsonaro,
presidente del Brasile, la cittadinanza onoraria del nostro paese.
Oltre a questi momenti significativi ho speso il mio operato nei vari
banchetti di raccolta firme contro l’aumento del caro vita, per sostenere
Solidarietà Ambiente Lavoro (nel 2020), per le elezioni regionali del 2020 dove un nostro compagno era candidato.
Con l’adesione e la candidatura alla lista Solidarietà Ambiente Lavoro
mi impegno ad una crescita personale e sociale per rispondere al meglio
ai bisogni del nostro Paese.
Manifestazione Una maglietta rossa, 2018 Solidarietà Ambiente Lavoro, 2020 Verità per Giulio Regeni, Anguillara Veneta 2021 Manifestazione FORA BOLSONARO, Anguillara Veneta 1 novembre 2021
TORNA ALLA LISTA DEI CANDIDATI elezioni comunali Padova 2022